
Fondazione Riva
Supportano Ashoka
Information
Fondazione Riva si impegna a promuovere, sostenere e attuare progetti che favoriscano lo sviluppo sostenibile, creando opportunità di lavoro dignitose e contribuendo al riscatto sociale in aree svantaggiate e contesti fragili. La Fondazione si impegna nelle sue attività principalmente seguendo un modello di intervento diretto, con progettualità di durata pluriennale, organizzate in partnership. Nella gestione di questi progetti, in molti casi cofinanziati, Fondazione Riva apporta il proprio contributo con competenze strategiche, organizzative e gestionali. Ne sono un esempio il progetto #RipartoDaMe e la Scuola del Fare che, entrambi realizzati in collaborazione con una rete di enti del territorio, riescono ad essere efficaci grazie alla messa in campo delle competenze di ciascuno. È per questo che Fondazione Riva ritiene importante instaurare relazioni strutturate e durature con organizzazioni del Terzo Settore, già presenti a livello locale nei luoghi in cui sceglie di intervenire, in modo da generare un impatto più significativo. La Scuola del Fare “Giulia Civita Franceschi”, nata nel 2019, contrasta l’abbandono scolastico offrendo ai ragazzi 14-18enni formazione innovativa e prospettive lavorative. Ora programma consolidato, propone percorsi in automotive e logistica, riconosciuti dalla Regione Campania. Oltre alla didattica, include attività extracurriculari come il Progetto Creativo e il supporto alle famiglie, puntando sullo sviluppo di ciascun individuo. Il progetto #RipartoDaMe supporta le persone detenute del Carcere di Bollate nel reinserimento sociale e lavorativo, riducendo il rischio di recidiva. Attraverso formazione, orientamento e accompagnamento al lavoro, offre un percorso completo che va oltre le competenze professionali. Sensibilizza le aziende per un ambiente inclusivo e dimostra che il lavoro è un motore di cambiamento. Ogni successo rappresenta una vittoria per la società, promuovendo inclusione e sostenibilità.